TARGA COMMEMORATIVA GIORDANO

Avatar utente

0

Civitavecchia, 23/5/2025

“Studente esemplare, spirito sensibile e generoso. Ha lasciato un segno profondo nella comunità scolastica e cittadina. Nel ricordo del suo sorriso, del suo impegno e della sua umanità, Civitavecchia lo ricorda e ne custodisce la memoria”.

Queste le parole impresse nella targa che questa mattina (del 23 maggio 2025) l’Amministrazione comunale di Civitavecchia ha voluto apporre in via Raffaello Sanzio, a perpetua memoria di Giordano Sacchetti, studente dell’IIS Marconi, che il 7 dicembre 2023 perse la vita in quel maledetto tratto di strada. La targa commemorativa, infatti, è stata fissata e inaugurata proprio all’altezza del punto corrispondente all’impatto mortale.

Alla cerimonia, molto partecipata, erano presenti il sindaco, Marco Piendibene, i consiglieri comunali Ismaele De Crescenzo e Dario Menditto e la Presidente onoraria della Fondazione Cariciv di Civitavecchia, Gabriella Sarracco. Presenti anche i genitori e il fratello di Giordano, i loro familiari, il Dirigente scolastico dell’IIS Marconi, Nicola Guzzone, i docenti e il personale ATA dell’istituto. E non potevano mancare i suoi compagni di classe insieme agli amici più intimi e ad altri numerosi ragazzi della scuola. In particolare a questi ultimi si sono rivolti il Sindaco, il consigliere De Crescenzo  e il Preside, ricordando quanto sia importante mantenere la memoria di individui che, come Giordano, hanno dimostrato nella loro vita valori di vita sani e corretti:

«Il loro ricordo – hanno sottolineato, commossi – preserva  e sviluppa il senso di condivisione  e di appartenenza alla propria collettività, dove chi incarna i valori della convivenza civile e della rettitudine morale non viene dimenticato, ma continua a far parte ancora della sua comunità». Alle loro parole si è poi aggiunto l’affettuoso ringraziamento del papà di Giordano, che ha voluto ribadire come tutto ciò debba servire soprattutto per educare i giovani al valore della vita e ad essere pienamente responsabili di sé, in vista del loro preziosissimo futuro.