COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO 2020/2023
Componenti della giunta esecutiva 2020/2023 DIRIGENTE SCOLASTICO:Prof. Nicola Guzzone DIRETTORE SERVIZI AMMINISTRATIVI: sig.ra Alessandrini Savina COMPONENTE DOCENTI : Prof.ssa Mignanti Cinzia COMPONENTE ATA : Sig.ra Condino Giuseppina COMPONENTE GENITORI : Sig.ra Magnaghi Tiziana COMPONENTE ALUNNI: Sig. Gregori Manuel |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il Consiglio d'Istituto (CdI) è l'organo collegiale formato dalle varie componenti dell'Istituto e si occupa della gestione e dell'amministrazione trasparente degli istituti scolastici pubblici e parificati statali italiani. IL Consiglio di Istituto e la Giunta Esecutiva durano in carica per tre anni scolastici; i membri che nel corso del triennio perdono i requisiti di eleggibilità vengono sostituiti dai primi dei non eletti nelle rispettive liste. Tale organo elabora e adotta atti di carattere generale che attengono all'impiego delle risorse finanziarie erogate dallo Stato, dagli Enti pubblici e privati. In esso sono presenti: rappresentanti degli studenti (per le scuole secondarie di secondo grado, rappresentanti degli insegnanti, rappresentanti dei genitori e rappresentanti del personale ATA) Il Dirigente scolastico ne fa parte come membro di diritto.Il numero dei componenti del CdI varia a seconda del numero di alunni iscritti all'Istituto.
Ogni rappresentanza viene eletta all'interno della sua componente mediante consultazioni elettorali regolarmente effettuate all'interno dell'Istituto. La presidenza del Consiglio d'Istituto spetta ad un genitore eletto da tutte le componenti del Consiglio ed avviene con votazione segreta. Il Consiglio, nel suo seno, esprime mediante elezione, una giunta esecutiva, presieduta dal Dirigente scolastico. Essa ha di norma il compito di preparare i lavori del Consiglio e di curare la corretta esecuzione delle delibere del Consiglio stesso. Pur tuttavia nulla vieta al Consiglio di Istituto di integrare o prendere iniziative autonome rispetto alle indicazioni della giunta, che peraltro non ha potere deliberante su alcuna materia. Il Consiglio d'Istituto ha il compito della gestione amministrativa e:
GIUNTA ESECUTIVA Il Consiglio di Istituto elegge nel suo seno una Giunta Esecutiva composta da un docente, da un impiegato amministrativo o tecnico o ausiliario e da due genitori. Della Giunta fanno parte di diritto il Preside che la presiede ed il Capo dei servizi di segreteria che svolge anche le funzioni di segretario della Giunta stessa. La Giunta predispone il bilancio preventivo e le eventuali variazioni, nonché il Conto consuntivo; prepara i lavori del Consiglio e cura l’esecuzione delle delibere dello stesso; designa nel suo seno la persona che, unitamente al preside ed al segretario della scuola, firma gli ordinativi di incasso (reversali) e di pagamento (mandati). La Giunta Esecutiva è inoltre competente ad adottare a carico degli alunni i provvedimenti disciplinari previsti sub e), f), g), h), ed i) dell’art.19 del R.D. 4 Maggio 1925 n.653: le deliberazioni sono adottate su proposta del rispettivo Consiglio di classe. Ai sensi dell’art. 5 comma 3 dello schema di regolamento recante norme concernenti il riordino degli Istituti tecnici ed ai sensi dell’art. 64 comma 4 del decreto legge 25 giugno 2008 n. 112 convertito dalla legge 6 agosto 2008 n. 133, viene costituito per l’anno scolastico 2015-2016 il Comitato tecnico Scientifico (d’ora in poi CTS) dell’IIS “G. Marconi” di Civitavecchia con LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE, LICEO SCIENTIFICO CLASSE AD INDIRIZZO SPORTIVO, ISTITUTO TECNICO CON CORSI AD INDIRIZZO MACCANICA E MECCATRONICA, ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA, INFORMATICA. Il Comitato Tecnico Scientifico (CTS) E' un organismo propositivo e di consulenza tecnica dell’IIS “G. Marconi” di Civitavecchia. |