Il contenuto della circolare n. 308 è riservato.
Bando Selezione n. 2 STUDENTI per ATTIVITA’ DI MOBILITA’ INDIVIDUALE 25/26 – PROGETTO ERASMUS+ KA122-SCH – Short-term projects for mobility of learners and staff in school education
Il Dirigente Scolastico
VISTO il Programma Erasmus+ KA122-SCH
VISTO il Decreto del Direttore Generale di INDIRE n. 2590/2025 del 22-01-2025
VISTA l’assegnazione del Contributo – scorrimento GRADUATORIE Erasmus+ AZIONE KA1- PROGETTI DI MOBILITA’ DI LUNGO TERMINE SETTORE SCUOLA, CODICE ATTIVITA’: PNRR_2024-1-IT02-KA122-SCH-000234656
VISTI gli obiettivi del Piano Strategico dell’Internazionalizzazione approvato dal Collegio Docenti
INDICE
Un bando di selezione per N. 2 STUDENTI per mobilità individuale di lungo termine in Danimarca – Aalborg (45/60 giorni)
Si comunica a tutti gli alunni delle classi terze dell’istituto che, grazie ai fondi PNRR/ERASMUS+ ed in seguito agli accordi di partenariato tra Istituti europei, la scuola Marconi ha messo a disposizione due borse di studio a copertura di attività di mobilità presso la scuola Aalborghus Gymnasium di Aalborg (DANIMARCA).
Saranno selezionati 2 studenti tra le classi terze di tutto l’istituto. Il periodo previsto di mobilità è di 45/60 giorni a partire dall’inizio del mese di settembre 2025.
Costi di partecipazione:
Le attività di mobilità sono quasi interamente coperte dai fondi PNRR/ERASMUS+.
La quota prevista è di € 300,00/studente, comprensiva di viaggio aereo A/R, trasferimenti, assicurazione, vitto in mezza pensione e alloggio in appartamento.
In caso di numero di richieste elevato, la selezione sarà basata sui seguenti criteri, individuati dalla commissione Erasmus:
- Media di fine anno scolastico 24/25
- Territorialità (Distanza dalla scuola)
- Presenza di certificazioni linguistiche (Inglese). Livello minimo suggerito per l’esperienza B1
- Presenza di certificazioni BES (DM 2012, L 170/2010, CM n24 del 1/03/2006)
- Indicatore della Situazione Economica Equivalente
- Voto di Condotta di fine anno scolastico precedente (comunque non inferiore a 8 pena l’esclusione)
Gli studenti interessati, per il tramite delle rispettive famiglie, dovranno compilare il sottostante modulo di partecipazione, inviandolo al prof. Simone Damiano, (Docente Referente del progetto) tramite mail all’indirizzo simone.damiano@marconicloud.it. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla prof.ssa Elisa Scirocchi (elisa.scirocchi@marconicloud.it), alla prof.ssa Anna Nobili (anna.nobili@marconicloud.it) ed al prof. Simone Damiano, referenti del progetto, oppure partecipare all’incontro informativo che si terrà lunedì 26 maggio alle ore 14:30 in aula magna.
Le richieste di iscrizione dovranno essere inviate entro, e non oltre, il 4 giugno pv.
Civitavecchia, 22/05/2025
irma.senatore
Docente