circ. n.36

Circolare n.36 Attivazione prima annualità del percorso nazionale di “Biologia con Curvatura Biomedica” – classi terze a.s. 2022/2023

Attivazione prima annualità del percorso nazionale di “Biologia con Curvatura Biomedica” – classi terze a.s. 2022/2023

Si rende noto che il nostro liceo è tra gli istituti individuati tramite Avviso Pubblico promosso dal MI, Direzione generale degli ordinamenti scolastici, a sperimentare dall’anno scolastico 2022-2023 il percorso di potenziamento e orientamento “Biologia con Curvatura Biomedica”.

 

Saranno circa 250 i licei classici e scientifici d’Italia che attueranno il percorso didattico, unico nella struttura e nei contenuti, istituzionalizzato grazie alla sottoscrizione di un protocollo tra il Direttore Generale degli Ordinamenti scolastici e il Presidente della Federazione Nazionale dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

 

La prospettiva è quella di fornire risposte concrete alle esigenze di orientamento post-diploma degli studenti, per facilitarne le scelte sia universitarie che professionali.

 

 Il percorso nazionale, ha una struttura flessibile e si articola in periodi di formazione in aula e in periodi di apprendimento mediante didattica laboratoriale.

 

La sperimentazione indirizzata agli studenti delle classi terze, avrà una durata triennale (per un totale di 150 ore), con un monte ore annuale di 50 ore: 20 ore tenute dai docenti di scienze, 20 ore dai medici indicati dagli ordini provinciali, 10 ore “sul campo”, tramite attività condotte in presenza o a distanza presso strutture sanitarie, ospedali, laboratori di analisi individuati dagli Ordini Provinciali dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

 

Con cadenza bimestrale, a conclusione di ogni nucleo tematico di apprendimento, è prevista la somministrazione di una prova di verifica: 45 quesiti a risposta multipla elaborati dal Comitato Tecnico Scientifico della scuola capofila di rete che il Ministero dell’Istruzione ha individuato nel Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” di Reggio Calabria.

 

Si rende noto pertanto che è stata attivata la prima annualità del percorso indirizzata agli studenti delle classi terze.

 

Gli studenti interessati, dovranno manifestare la propria volontà di adesione compilando entro e non oltre il 30 settembre il seguente modulo https://forms.gle/4Kk8GdtT4k8PFHo1A, condiviso anche tramite avviso su corso classroom PCTO TERZE LICEO.

 

 

 

 

Acquisite le adesioni sarà costituito un gruppo eterogeneo di 25 alunni max, ripartiti tra tutte le cinque sezioni terza liceo (scienze applicate e sportiva). In caso di adesioni soprannumerarie si procederà ad una selezione di max cinque alunni per ciascuna sezione, secondo i seguenti criteri, con riferimento allo scrutinio finale dello scorso anno scolastico:

 

➢        migliore media generale;

➢        miglior voto in Scienze Naturali;

➢        miglior voto in condotta.

 

 Il percorso sarà sviluppato in orario extracurriculare per 1 ora a settimana, il mercoledì dalle ore 12:35 alle ore 13:30, a partire dal mese di ottobre.

 

Formalizzata l’istanza, la disciplina sarà inserita nel piano di studi dell’allievo/a e, in quanto tale, diverranno obbligatori: la frequenza, lo studio, le verifiche on line sulla piattaforma del percorso e la certificazione a conclusione del 1° e 2° periodo con relativa valutazione.

 

Per opportuna conoscenza, si allegano calendario attività e regolamento aggiornato del percorso.

 

 

 

 

 

Civitavecchia, 23/09/2022

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati