Istituto Tecnico settore Tecnologico (5)
- Elettrotecnica
- Elettronica
- Informatica
- Meccanica
Relativamente al tecnico, settore tecnologico, le specializzazioni presenti nel nostro istituto hanno come obiettivo sia quello di formare un diplomato proiettato in chiave europea con capacità e competenze qualificate su tutto il territorio comunitario, sia quello di preparare uno studente che sia in grado di operare una scelta cosciente per proseguire con adeguati strumenti culturali gli studi in ambito universitario, con particolare riferimento alle facoltà scientifico-tecnologiche.
PROFILO CULTURALE EDUCATIVO E PROFESSIONALE DEI NUOVI TECNICI
L’identità degli istituti tecnici è connotata da una solida base culturale a carattere scientifico e tecnologico in linea con le indicazioni dell’Unione Europea, costruita attraverso l’approfondimento, l’applicazione di linguaggi e metodologie di carattere generale e specifico,per lo sviluppo produttivo del paese.
L’area d’istruzione generale ha l’obiettivo di fornire la preparazione di base,acquisita attraverso il rafforzamento e lo sviluppo dei linguaggi: matematico, storico-sociale e scientifico-tecnologico.
Le aree d’indirizzo hanno l’obiettivo di far acquisire agli studenti sia le conoscenze teoriche e applicative spendibili in vari contesti di vita, di lavoro e di studio; sia le abilità cognitive idonee a risolvere problemi, sapersi gestire autonomamente in ambiti caratterizzati da innovazioni continue assumere progressivamente anche responsabilità per la valutazione e il miglioramento dei risultati ottenuti. (D.P.R. 15 marzo 2010, articolo 8, comma 3)
Questi percorsi quinquennali consentono :
- l’inserimento immediato nel mondo del lavoro,. creando figure professionali sempre più ricercate
- l’iscrizione agli albi delle professioni tecniche, secondo le norme vigenti in materia
- l’accesso alle facoltà universitarie