PROGETTO DI "SVILUPPO WEB PER L'EDITORIA DIGITALE: WORDPRESS"
MODULO DI ADESIONE
PROGETTO DI SVILUPPO APP SU ANDROID

Il corso, a partecipazione gratuita, permette l'utilizzo di Android Studio per lo sviluppo di app su piattaforma android; verranno sviluppati dei web-services per lo scambio di dati in rete. Il corso è riservato alle classi terze, quarte e quinte ITI, si svolge interamente in Istituto e certifica circa 30 ore di Alternanza Scuola Lavoro. Il numero dei posti previsti per l'accesso al Corso è stabilito in un massimo di 20. Se le richieste saranno maggiori dei posti disponibili si procederà stilando una graduatoria di merito sulla base del curriculum scolastico.
MODULO DI ADESIONE
LaRobotica entra a scuola!
Si comunica a tutti gli studenti del triennio, di tutti gli indirizzi del ITI e del LICEO, che anche quest’anno verrà organizzato presso il nostro Istituto il percorso formativo ”LaRobotica entra a scuola! -Patentino della Robotica –corso USO E PROGRAMMAZIONE”. Per chi fosse interessato a iscriversi al progetto, potrà inviare alla prof.ssa Dimiccoli (Referente del Progetto) tramite mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., la propria richiesta di adesione, ponendo in oggetto della mail: RICHIESTA ADESIONE “Patentino della Robotica -corso USO E PROGRAMMAZIONE”, ed indicando il proprio NOME, COGNOME, CLASSE E INDIRIZZO, MAIL, PREFERENZA SUI GIORNI DEL CORSO e numero di cellulare personale (necessario per poter costituire un gruppo WhatsApp) entro sabato 14 dicembre. Oppure sarà necessario compilare il MODULO DI ADESIONE AL PROGETTO "PATENTINO DELLA ROBOTICA -USO E PROGRAMMAZIONE 2019/20 –COMAU”, presente sul sito web dell’Istituto Marconi www.marconicivitavecchia.it (clicca qui).
Leggi la circolare n.127: Adesioni Progetto di Eccellenza “La Robotica entra a scuola! - Patentino della Robotica – corso USO E PROGRAMMAZIONE”
DETRAIBILITA’ FISCALE DEL 19% DEL COSTO TOTALE DEL CORSO ROBOTICA
PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L’ORIENTAMENTO PER A.S. 2019 2020
EX-ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Vedi la presentazione delle diverse attività
Vedi la presentazione delle diverse attività in formato pdf
Percorsi per le competenze trasversali e l'Orientamento
Attività anno scolastico 2018/2019
SCHEMA DI RELAZIONE DI ESPERIENZA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
PROGETTI PER L'A.S. 2018 2019
PROGETTO "RES PUBLICA 2018-19"
(alternanza scuola-lavoro)
COMPILA IL MODULO DI ISCRIZIONE
"PATENTINO DELLA ROBOTICA 2018" - COMAU
(alternanza scuola-lavoro)
Il corso di Robotica che si svolgerà nella nostra scuola certifica 100 ore di Alternanza Scuola Lavoro e rilascia, previo superamento esame, una certificazione di vario livello, BASIC, INTERMEDIATE e ADVANCE. E' richiesto un contributo economico di 175€ alle famiglie. Tale contributo sarà rimborsato solo per gli studenti meritevoli, che al superamento dell"esame, abbiano conseguito una certificazione ADVANCE.
COMPILA IL MODULO DI ISCRIZIONE
CORSO TECNICO DEL SUONO
(alternanza scuola-lavoro)
Forma una figura professionale che si occupa della gestione dell'audio in ogni attività o evento che preveda l'utilizzo di microfoni, mixer, diffusori acustici, registratori, eccetera. Le lezioni si svolgeranno nelle ore pomeridiane, a scuola, certificando 12 ore di alternanza scuola lavoro. E' rivolto agli studenti del TRIENNIO ITI E LICEO. Per partecipare è necessario versare una caparra di 10 euro che verrà restituita a completamento del corso. Sono ammesse, ai fini della validazione del percorso e della restituzione della caparra, il 25% di assenze sul totale di ore previste.
COMPILA IL MODULO DI ISCRIZIONE
PROGETTO MURALES VIALE DELLA PACE
(alternanza scuola-lavoro)
Il progetto, a partecipazione gratuita, prevede la realizzazione di Murales per la riqualificazione dell'ambiente scolastico. Sono richieste competenze (anche minime) grafico-artistiche. Il numero dei posti previsti per l'accesso al progetto è stabilito in un massimo di 20 studenti. Se le richieste saranno maggiori dei posti disponibili si procederà a una selezione.
COMPILA IL MODULO DI ISCRIZIONE
leggi il programma di massima del corso
PROGETTO DI SVILUPPO APP SU ANDROID
(alternanza scuola-lavoro)
Il corso, a partecipazione gratuita, permette l'utilizzo di Android Studio per lo sviluppo di app su piattaforma android; verranno sviluppati dei web-services per lo scambio di dati in rete. Il corso è riservato alle classi quarte e quinte ITI INFORMATICA e LICEO SCIENZE APPLICATE, si svolge interamente in Istituto e certifica 30 ore di Alternanza Scuola Lavoro. Il numero dei posti previsti per l'accesso al Corso è stabilito in un massimo di 40, che saranno divisi in due gruppi. Se le richieste saranno maggiori dei posti disponibili si procederà stilando una graduatoria di merito sulla base del curriculum scolastico.
PROGETTO Libro con Gemma Edizioni
(alternanza scuola-lavoro)
Il corso, a partecipazione gratuita, permette la realizzazione di un libro con il supporto dei professionisti che compongono la casa editrice Gemma Edizioni (ausilio per la creazione di contenuti, cura redazionale dei testi, editing, correzione di bozze, creazione del progetto grafico, impaginazione, ufficio stampa, attività di relazione e promozionale). Il corso è riservato alle classi del triennio ITI e LICEO, si svolge interamente in Istituto e certifica 100/120 ore di Alternanza Scuola Lavoro. Il numero dei posti previsti per l'accesso al Corso è stabilito in un massimo di 30. Se le richieste saranno maggiori dei posti disponibili si procederà stilando una graduatoria di merito sulla base del curriculum scolastico.
COMPILA IL MODULO DI ISCRIZIONE
Progetti Alternanza Scuola Lavoro Roma Tre
Per saperne di più sull'alternanza
Ai genitori e agli studenti: visita il sito http://www.istruzione.it/alternanza/index.shtml
VEDI I PROGETTI PER L'A.S. 2017 2018
Incontro con le famiglie del 21 ottobre 2017
Intervento prof.ssa Storti
Presentazione LICEO
Presentazione PROG.2017-18
Presentazione TECNICO
Alternanza anno scolastico 2016/2017
Vedi il video sulle attività di Alternanza Scuola Lavoro svolte presso la nostra scuola durante l’a.s. 2016/2017