Avvisi
-
Corso assistenti bagnanti Apr 04, 2021
-
Premio "Inventiamo una banconota" Mar 23, 2021
Premio "Inventiamo una banconota"
La Banca d'Italia e il Ministero dell'Istruzione hanno indetto l'ottava edizione del Premio "Inventiamo una banconota"Gli studenti sono invitati a realizzare il bozzetto di una banconota immaginaria, sul tema "Economia e società: gli insegnamenti della pandemia", che consenta di sviluppare una riflessione sugli effetti finanziari ed economici che ha avuto nella nostra collettività la recente pandemia di Covid-19.
-
Disposizioni personale ATA Mar 16, 2021
Disposizioni per il personale ATA
Leggi le istruzioni operative
-
Nuove misure di contenimento del COVID Mar 13, 2021
AVVISO COVID
13 marzo 2021
Da lunedì 15 marzo tutte le classi saranno in didattica a distanza (DDI), fatta salva la possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia necessario l’uso dei laboratori o in ragione di mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali. Le prove INVALSI di lunedì 15 marzo sono al momento sospese e saranno recuperate appena possibile.
Leggi la circolare n.188: Nuove misure di contenimento del COVID
Allegato 1
Allegato 2
-
Premio Paola Pepi Mar 04, 2021
II Edizione 2021 del premio artistico letterario Paola Pepi “Viale della Pace ”
PROROGA SCADENZA AL 31 MARZO 2021
Leggi la circolare n.85: II Edizione 2021 del premio artistico letterario Paola Pepi “Viale della Pace ”
Gli elaborati dovranno esseri inviati all'indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
News
-
“La scuola in un CLIL” Apr 13, 2021
QUANDO GLI ALUNNI DIVENTANO INSEGNANTI
A partire dal mese di febbraio 2021, gli studenti della classe 4A Informatica (Federico Barrovecchio, Francesco Bevacqua, Riccardo Candidi, Valerio Gravanago, Giuseppe Grimaldi, Edoardo Harjau, Andreea Hodor, Giulia Milia, Luca Nocerino, Christian Porchianello, Valeria Sensini, Alex Stingaci, Giammarco Teodori e Francesco Tersigni) e gli alunni della classe 5A Informatica (Brachetta Davide, De Luca Pietro Pasquale, Fracassa Francesco, Lepore Emanuele e Noto Daniele) dell’Istituto Superiore d’Istruzione Guglielmo Marconi di Civitavecchia si sono cimentati nel progetto: “La scuola in un CLIL”, progetto di PCTO (alternanza scuola-lavoro) con metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning), novità di quest'anno introdotta nella scuola dalla Professoressa di lingua inglese Smeraglia Claudia.
-
L'antimafia è donna Mar 20, 2021
L'Antimafia è donna. 21 marzo 2021
Si comunica che domenica 21 marzo 2021, a partire dalle ore 12:00, avrà luogo un evento in diretta streaming sul canale YouTube del Liceo Santa Rosa di Viterbo, per celebrare la Giornata Internazionale della memoria delle vittime innocenti di mafia.Vai alla diretta YouTube del liceo S. Rosa
-
INCONTRO CON MARCO DEL LUNGO Mar 08, 2021
INCONTRO CON MARCO DEL LUNGO
Articolo a cura della Classe 2A Liceo Scientifico Sportivo
Qualche giorno fa, le classi prima e seconda dell’indirizzo sportivo hanno avuto l’opportunità di incontrare, in modalità telematica, un campione della pallanuoto: Marco Del Lungo.
Non è la prima volta che a scuola viene organizzato un incontro con un “grande” dello sport, ma la particolarità di Marco è che lui, come tanti di noi, è nato e cresciuto a Civitavecchia e ha frequentato l’Istituto Gugliemo Marconi.
Pratica la pallanuoto da quando era piccolo, grazie al nonno che lo portò in piscina a provare; appena sfiorò l’acqua se ne innamorò. Ci ha raccontato anche che ciò che lo spinse a scegliere questo sport, anzichè il calcio, fu il fatto di non voler far lavare alla mamma la divisa sporca di fango, infatti il fratello più grande faceva il portiere e ogni volta che tornava a casa il borsone finiva direttamente in lavatrice e questo disgustava il piccolo Marco!
Tuttavia quacosa dal fratello l’ha ripresa, entrambi giocano nel ruolo di portiere: Marco Del Lungo è il portiere dell'AN Brescia e della Nazionale italiana!
-
Concorso "Conoscere la Borsa" Dic 22, 2020
Primi assoluti in tutta Italia nel concorso Conoscere la borsa
I vincitori: Leonardo Costantini, Christian Natali, Andrea Lucenzi e Francesco Carruba della classe 5C informatica insieme al Dirigente Scolastico prof. Nicola Guzzone
Il concorso “Conoscere la Borsa “ ha permesso al nostro team, Money_bag, di entrare in contatto con il sistema finanziario che inizialmente era, per noi, un mondo del tutto sconosciuto. Grazie alle professoresse che si occupano dei PCTO (ex alternanza scuola-lavoro) abbiamo aderito a questa competizione pensando che potesse essere un’opportunità per conoscere il mondo della finanza, sempre più importante nella nostra società. Con i consigli del direttore, Andrea Bargiacchi, siamo riusciti ad applicare praticamente tutte le strategie che avevamo in mente, confrontandole con le idee di ogni singolo membro del team attraverso anche ricerche e approfondimenti nel campo finanziario. Il lavoro di squadra è stato alla base della nostra vittoria,ogni decisione veniva presa con il consenso di tutti i compagni e scambiandoci idee diverse siamo riusciti ad ottenere una strategia vincente. La strategia è stata, infatti, quella di considerare il periodo di crisi economica mondiale che stiamo attraversando a causa anche del covid-19. E’ per questo che abbiamo pensato di investire su dei titoli che puntano al futuro e che prevedono un trend economico positivo a livello globale attraverso titoli come l'high tech (TESLA), economici assicurativi e bancari (BILBAO, DEUTSCHE BANK, ALLIANZ), forniture agroalimentari (CARREFOUR) e costruzioni (THYSSENKRUPP). Diversificando così l’investimento nei settori che a noi sembravano più vantaggiosi in quel momento, siamo andati ad analizzare i grafici dei titoli che volevamo acquistare. Il risultato che non ci aspettavamo è stato sorprendente per tutti noi e sicuramente sarà un trampolino di lancio per i nostri futuri studi. Ringraziamo per questa interessante esperienza il preside della nostra scuola Nicola Guzzone che ci ha permesso di partecipare a questa iniziativa europea.
Leonardo Costantini 5C Informatica
Leggi l'articolo su BigNotizie
Guarda il video su Youtube
Leggi l'articolo su CivonLine
-
Hockey a rotelle Nov 12, 2020
IL MARCONI E I SUOI CAMPIONI
Il nostro Istituto storicamente ha ospitato grandi Campioni che si sono distinti nello scenario nazionale e internazionale Sportivo. Basti citare gli olimpionici Marco Del Lungo e Mattia Camboni, o Ambra Ciardiello, neo diplomata atleta nazionale nel nuoto sincronizzato.Anche in questo anno molto particolare, poco prima del DPCM che ha bloccato gran parte delle attività sportive, tre nostri alunni sono saliti agli onori nazionali vincendo il Campionato nazionale under 18 elite 2019/2020 nella disciplina di hockey a rotelle, organizzato dalla federazione Italiana sport rotellistici.
-
Area riservata Ago 30, 2020
Area riservata per i docenti
Si può accedere alla nuova area riservata, con le credenziali inviate per email a tutti i docenti, in tre punti dell'Home page. Dal menu Top, dal menu Principale (Personale, Docente, Area riservata) e dal menu Utente sulla destra.