Presentazione
Data
dal 9 Settembre 2022 al 31 Agosto 2023
Descrizione del progetto
Prevenire e contrastare il fenomeno del bullismo.
Potenziare le possibilità di intervento degli insegnanti, che devono far crescere le competenze sociali degli alunni in riferimento con:
- Dialogo tra attori sociali;
- Empatia;
- Rispetto;
- Comportamenti prosociali;
- Reciprocità.
Responsabilizzare i ragazzi nelle relazioni tra i pari.
Stimolare il coinvolgimento dei genitori e la collaborazione scuola-famiglia.
Promuovere un programma di prevenzione specifico per la scuola secondaria di secondo grado.
Obiettivi
Sviluppo di una consapevolezza diffusa, tra insegnanti e ragazzi, sulla presenza del bullismo nelle scuole di ogni ordine e grado, sia pure in misura diversa e con modalità differenti, e dunque sull’importanza di intervenire. Accrescere le capacità di intervento nelle diverse situazioni scolastiche, nelle quali si sono svolti corsi di formazione e costituiti gruppi di lavoro con docenti e collaboratori scolastici, in contrasto con la tendenza ancora ben radicata a nascondere o a negare il problema.
Luogo
via Ciro Corradetti 2, Civitavecchia (RM)
Partecipanti
Tutti gli allievi delle classi, in particolari gli ambasciatori per la fase di informazione ai pari. Tutte le famiglie.